In vacanza senza sprechi

Agosto è ormai alle porte ed è finalmente tempo di vacanze! Ecco qualche consiglio per ridurre gli sprechi in vista della partenza e per godersi l'estate rispettando l'ambiente.

Simon Owen Red Photographic

Simon Owen Red Photographic

Le valigie sono pronte, l’itinerario di viaggio è confermato e i biglietti sono in borsa; le vacanze sono talmente vicine che, se ci concentriamo, ci sembra già di sentire il rumore del mare. Quest’anno però, alla to-do list delle cose da non dimenticare, dobbiamo aggiungere una voce: Vacanza senza sprechi.

Ogni anno nel mondo un terzo del cibo prodotto viene buttato, praticamente quattro volte la quantità che servirebbe per sfamare quasi 800 milioni di persone. Durante il periodo estivo, purtroppo, la situazione non migliora e spesso, a causa della partenza imminente per le ferie, ci troviamo a dover buttar via cibo che sarebbe in realtà perfettamente commestibile.
Una volta in vacanza poi, tra pranzi estivi, grigliate e picnic, come possiamo evitare gli sprechi senza privarci del piacere di mangiare in compagnia? Ecco qualche consiglio:

  • Prima di partire svuotate la dispensa, verificate le date di scadenza (se non siete sicuri della terminologia, questa guida può tornarvi utile) e mettete tutti gli alimenti che hanno scadenza imminente su un vassoio ben in vista. Quelli saranno gli ingredienti da utilizzare prima di partire. Siate creativi!

  • Preparate una cena di saluto con i vostri amici dove tutti possono portare cibi in scadenza da gustare in compagnia. In alternativa regalate il cibo in eccesso e che rischia di essere sprecato ai vostri vicini di casa, a una mensa o a qualche persona in difficoltà che vive nel vostro quartiere.

  • Frutta e ortaggi possono anche essere portati in viaggio, tagliateli e lavateli in modo da avere uno snack fresco a portata di mano. Se invece le scorte sono abbondanti tagliate frutta e verdure a fette sottili ed essiccatele in forno. Una volta essiccate potete conservarle in frigorifero (6 mesi) o in freezer (1 anno). La frutta essiccata è ottima da gustare così, mentre gli ortaggi si utilizzano dopo averli cotti.

  • Congelate! Sapevate che le uova possono essere messe in freezer? Si congelano in sacchetti di plastica già sbattute e mescolate con sale e spezie per preparazioni salate, oppure con zucchero e aromi per preparazioni dolci. Anche il latte può essere conservato in freezer per un periodo non superiore ai tre mesi. Questo articolo sulla conservazione degli alimenti può tornarvi utile.
  • Al ristorante, se vi capitasse di ordinare troppo cibo, non vergognatevi a chiedere una doggie bag per portarlo a casa. In Italia è un concetto ancora nuovo, ma che sta velocemente prendendo piede. Allo stesso modo, se organizzate un pranzo o una grigliata, incoraggiate gli ospiti a portar via quello che è avanzato.
  • Considerate l’idea di comprare una borsa-frigo. Potete utilizzarla in spiaggia per tenere al fresco il pranzo ed è perfetta se state pensando di organizzare un picnic.

Buone vacanze!