Non solo per un giorno

Contro lo spreco delle zucche di Halloween: le vostre soluzioni creative

p

Anche quest’anno Halloween è alle spalle e, come troppo spesso accade, le dispense traboccano di avanzi. Alcuni, come dolci e caramelle, facilissimi da smaltire. Altri sui quali dobbiamo impegnarci un po’.
Prendiamo la zucca: intagliata e trasformata, è da sempre il leitmotiv di questa festività e la sua trasformazione da ortaggio a portacandele è un’attività sempre più diffusa.

Ma che fine fa la polpa, una volta che la zucca è stata aperta e svuotata? E’ qui che serve un pizzico di fantasia. Il web è pieno di suggerimenti su come poter riutilizzare ogni parte della zucca, dalle ricette più tradizionali che impiegano la polpa per zuppe, torte e biscotti, alle più fantasiose, come quelle che prevedono la tostatura dei semi per la realizzazione di maschere facciali o di mangime per gli animali.

Nonostante gli svariati utilizzi, però, lo scarto continua a registrare cifre molto alte. Per fare un esempio, il 58% dei consumatori del Regno Unito acquista una zucca per intagliarla e decorarla, il 51% di questi la fa finire nell’immondizia. Se si potesse trasformare in torte, tutta questa materia prima frutterebbe più o meno 20 milioni di porzioni.

Cosa si può fare per combattere lo spreco alimentare? È questa la sfida che vi abbiamo lanciato due settimane fa e scegliere tra le bellissime idee che ci avete mandato è stato davvero difficile. Non è necessario essere un grande chef per poter creare piatti belli, buoni e nutrienti, basta aprire la dispensa di casa e usare un po’ di creatività.

Ecco quindi la bella idea anti-spreco di Gwen Dubois (@gwentibold), che ci ha mandato la ricetta dei Waffle di Zucca, presa in prestito da una vicina di casa:

WAFFLES DI ZUCCA

In un recipiente unire:

  • 500 gr di zucca grattugiata
  • 2 uova
  • 250 gr di farina auto-lievitante (o in alternativa farina normale e lievito per dolci)
  • 75gr zucchero
  • cannella/zenzero/vaniglia facoltativi

Mescolare tutti gli ingredienti e cuocere in una macchina per waffle. Una volta pronti cospargere la superficie con un ingrediente a scelta tra: sciroppo d’acero, burro, zucchero, yoghurt, panna acida, etc. All’inizio l’impasto potrebbe apparire un po’ secco, ma in seguito la zucca rilascerà un po’ di acqua. E’ comunque possibile aggiungere un goccio di latte. In alternativa alla zucca cruda si può utilizzare anche polpa di zucca già cotta.