Food for Soul utilizza cookie solo se strettamente necessari al corretto funzionamento del sito internet, per migliorare la tua esperienza di navigazione e abilitare o facilitare la comunicazione sui dispositivi elettronici. Per saperne di più puoi leggere la nostra Cookie Policy
Credits: Marco Onofri
Kinahan’s, da sempre in prima linea nella produzione artigianale di whiskey fin dalla sua creazione nel 1779, ha attualmente diverse sedi in Irlanda.
Spinto dal desiderio di sfidare gli stereotipi e di lasciare un segno tangibile, il marchio ha recentemente creato KASC ™, un audace esperimento nella produzione di whisky utilizzando botti ibride. Da questo esperimento è nato il KASC ™ Project, un nuovo spazio creativo in cui l’arte viene utilizzata come strumento per ispirare l’evoluzione del pensiero collettivo e favorire così il progresso sociale. Pura emozione distillata in una forma tangibile, ogni edizione del KASC ™ Project ha lo scopo di innescare conversazioni vivaci e ispirare cambiamento.
“KASC™ è molto più di un’oggetto da collezione, è un’intersezione e sovrapposizione di diverse influenze culturali che creano una nuova identità intermedia in grado di svelare un valore finora nascosto. E’ un totem contemporaneo, un’emozione tangibile che vuole suscitare un confronto e ispirare un cambiamento” afferma Zak Oganian, Managing Director di Kinahan’s Whiskey.
Credits: Paolo Fossati and Yuri Dellacasa
Stando alla missione di KASC™, l’opera d’arte acquisisce un nuovo ruolo, facendosi carico di una responsabilità sociale che le consente di trasformarsi in vero e proprio motore di cambiamento. Tutto ciò è stato possibile solo grazie al supporto e alla creatività di Marcantonio, uno dei più iconici artisti italiani contemporanei che ha già collaborato con diversi marchi di design. L’opera realizzata da Marcantonio dal titolo ‘I’m OK’ raffigura un autoritratto dell’artista racchiuso dentro una bottiglia.
Un connubio perfetto di artigianato e ingegneria, questo messaggio in bottiglia è una delle tante opere accattivanti e giocose realizzate da uno dei designer più iconici d’Italia. Progettata e realizzata a mano, l’opera pone una raffigurazione scultorea dell’artista all’interno di una bottiglia di vetro mentre solleva il pollice a grandezza naturale: un invito ad affrontare al meglio il 2020, rimanendo positivi anche in isolamento, incapsulando ciò che abbiamo vissuto sia come individui che come società. Realizzato in vetroresina e acciaio inossidabile, ogni pezzo viene consegnato in una custodia di legno che include un certificato di autenticità firmato e numerato, oltre a guanti progettati su misura.
I proventi dalla vendita dell’opera, che sarà prodotta in una serie limitata di 500 pezzi, verranno donati a Food for Soul e saranno utilizzati per supportare la realizzazione di progetti per le persone più vulnerabili, in più paesi, e per creare opportunità di mobilità sociale, sostenendo al tempo stesso un sistema alimentare sano ed equo.
Non perdere l’occasione di far parte di questa rivoluzione e prenota il tuo pezzo.
Seguite KASC Cultural Movement Forward sui canali social
Sito web: www.kascproject.com
Instagram: @kascproject
Facebook: @KASC
Credits: Marco Onofri
Credits: Flo Kohl
Credits: Flo Kohl
Vuoi aiutarci a create un mondo più inclusivo dove il cibo non viene sprecato e le comunità sono più resilienti?
Dona