Worldchefs e Food for Soul insieme per offrire corsi di Gastronomia Sostenibile

Worldchefs sta collaborando con Food for Soul per fornire corsi di formazione sul tema della Gastronomia Sostenibile ai progetti Chef Network e Refettorio in tutto il mondo.

DSC_6767-1-scaled

Al centro della collaborazione, come parte integrante del programma ‘Worldchefs ’Sustainability for Culinary Professionals’, verrà promosso un corso di formazione per giovani chef. La partnership offrirà nuove opportunità di sviluppo di competenze nella gestione e nella formazione delle risorse nel settore della ristorazione, progettate per consentire alla comunità culinaria di promuovere temi come resilienza e sostenibilità. La collaborazione amplificherà l’impatto delle iniziative educative di ciascuna organizzazione e consentirà agli chef di apprendere e implementare strategie sostenibili e resilienti.

Il corso di formazione di 4 settimane fornirà ai partecipanti conoscenze specialistiche e abilità pratiche per analizzare il sistema alimentare attraverso una lente internazionale. Il programma –  che sarà formato da 8 moduli di apprendimento, diverse attività online e schede di autovalutazione – inizierà a partire da novembre 2021 e sarà rivolto a chef e apprendisti dei Refettori e a tutti gli iscritti della comunità ‘Chef Network’, a cui si unirà la comunità internazionale di Worldchefs. Ogni modulo inizierà e si concluderà con webinar interattivi guidati dallo chef Chris Koetke, presidente di Feed the Planet. I partecipanti avranno l’opportunità di ampliare le proprie competenze e di costruire nuovi network.

“Stiamo affrontando una vera e propria crisi climatica, e gli chef stanno iniziando a rendersi conto del ruolo che devono svolgere”, afferma Chris Koetke, presidente di Worldchefs Feed the Planet. “Il nostro ruolo è quello di aiutare insegnanti e chef ad essere innovatori attivi nella costruzione di un mondo migliore”. Worldchefs fornisce risorse accessibili a tutti in grado di indirizzare gli chef di tutto il mondo verso scelte più consapevoli per il futuro. Insegnare alle nuove generazioni come approcciare sistemi alimentari sostenibili è una fase fondamentale di questa trasformazione.”

Worldchefs nel 2018 ha sviluppato il programma ‘Sustainability Education for Culinary Professionals’ per insegnare agli chef a pensare ed agire in maniera sostenibile. Il corso gratuito include 8 lezioni sviluppate su temi chiave per ispirare un cambiamento positivo e una maggiore redditività. Ogni parte include attività, quiz, suggerimenti per la localizzazione e valutazioni. Essendo una risorsa globale, il corso è disponibile in inglese, spagnolo, portoghese, tedesco e francese. Grazie a questo programma sono stati formati oltre 3.500 professionisti del settore dell’ospitalità, continuando ad accrescere la rete di educatori in tutto il mondo di Worldchefs Sustainability Education.

“Worldchefs è orgoglioso di unirsi a Food for Soul, entrambi condividiamo la missione di utilizzare la voce degli chef per un bene maggiore”, afferma il presidente di Worldchefs Thomas Gugler. “Non vediamo l’ora di lavorare insieme per dare a sempre più chef le competenze di cui hanno bisogno per cambiare il mondo”.

L’obiettivo del programma è anche quello di raggiungere il maggior numero di persone, ampliando così la rete di chef. I partecipanti acquisiranno informazioni sul processo di candidatura per diventare un Worldchefs Sustainability Education Trainer, comprese le pratiche chiave per fornire il piano di lezione in diversi contesti professionali. Gli chef partecipanti saranno poi invitati a al prossimo programma Chef Food for Soul Ambassador di Food for Soul.

I professionisti operanti nel settore dell’ospitalità possono trovare maggiori informazioni sul tema dell’Educazione Sostenibile di Worldchefs qui.