Food for Soul utilizza cookie solo se strettamente necessari al corretto funzionamento del sito internet, per migliorare la tua esperienza di navigazione e abilitare o facilitare la comunicazione sui dispositivi elettronici. Per saperne di più puoi leggere la nostra Cookie Policy
Ogni lunedì e giovedì sera, il Refettorio Modena accoglie un gruppo diversificato di ospiti, dalle famiglie con bambini agli individui soli della comunità modenese. Ad accoglierli alla porta, una squadra di volontari che offre il proprio aiuto e sorriso in cucina, in sala e nell’accoglienza degli ospiti.
Tra questi volontari, spiccano i giovani pieni di energia e positività come Eugenia e Giulia, che da settimane donano il loro tempo per supportare il progetto e creare un impatto positivo nella loro città.
Giulia, parte del team del Refettorio fin dal primo giorno, ama intrattenere i bambini delle famiglie ospiti. Per loro vengono allestiti tavoli con colori e giochi, permettendo loro di socializzare non solo con i volontari ma anche tra di loro. Eugenia, invece, supporta la fase di distribuzione dei pasti, aiutando il team di cucina e coordinando l’uscita dei piatti.
Entrambe hanno condiviso le loro esperienze e pensieri, invitando il resto della comunità modenese a unirsi al progetto.
Come vi chiamate?
Eugenia e Giulia
Da quanto tempo siete volontarie al Refettorio Modena?
Eugenia: un mese e mezzo circa
Giulia: da quando ha aperto!
Cosa vi ha spinto a prendere parte al progetto?
Eugenia: è una bellissima iniziativa che supporta le persone più bisognose – mi piace molto l’idea di collaborazione alla base del progetto e l’idea di fare parte di qualcosa di più grande.
Giulia: è un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità, e fare del bene è qualcosa che arricchisce prima di tutto me stessa, perché mi sento utile e dà un valore aggiunto alla mia routine quotidiana.
C’è un bel ricordo vissuto al Refettorio che avete piacere di condividere?
Eugenia: C’è una signora in particolare che quando esce ci ringrazia sempre e si vede che lo fa proprio con il cuore.
Giulia: Tutti i bambini quando entrano e vedono giochi e disegni sui tavoli diventano subito felici e pieni di gioia, iniziano a socializzare non solo tra di loro ma anche con noi volontari – vederli così è un’emozione ogni volta.
É un’esperienza che consigliereste a qualcuno?
Eugenia e Giulia: assolutamente sì, è un’esperienza bellissima e toccante.
Avete un messaggio che volete lanciare, un invito che vi piacerebbe fare?
Eugenia: venite ad aiutare!
Giulia: Concordo! E per coloro che non riescono a venire per impegni vari, vi invitiamo a informarvi sia sul tema dello spreco alimentare che del rispetto legato alle materie prime che molte volte diamo per scontato…poi, ovviamente, li aspettiamo qui!
Aiutaci a supportare la mission del Refettorio Modena: www.refettoriomodena.org
Vuoi aiutarci a create un mondo più inclusivo dove il cibo non viene sprecato e le comunità sono più resilienti?
Dona