I pasti per la comunità di Harlem

una collaborazione tra il Refettorio Harlem e Hot Bread Kitchen.

HotBreadChefCollective-MaryamInKitchen2

Lo diciamo sempre, dietro ad ogni pasto c’è molto di più. Ma cosa significa, davvero?

Ascoltate i loro racconti e sostenete la loro missione: ogni contributo avrà un impatto immediato sulla comunità di Harlem e consentirà al collettivo formato da 4 Chef e al Refettorio Harlem di preparare 600 pasti per gli individui più vulnerabili della comunità.

 

Ogni contributo ha un impatto immediato sulla comunità di Harlem consentendo agli chef di Hot Bread Kitchen e al Refettorio Harlem di preparare 600 pasti sani e nutrienti per le persone più vulnerabili.

“A Hot Bread Kitchen vogliamo aumengare il senso di sicurezza. Quest’anno ci ha dimostrato che in una situazione di emergenza, la comunità è sempre pronta ad intervenire. Siamo grati di poter unire le nostre forze con una realtà internazionale come Food for Soul per nutrire le famiglie e raggiungere maggiori opportunità economiche."

I pasti per la comunità di Harlem

Seguite il @refettorioharlem sui canali social, questi 4 chef di talento vi porteranno alla scoperta della loro cultura e della loro identità. Dallo stile “Southern” che caratterizza la cucina mediterranea della chef Maryam (@maryamsyumyum) fatta di mac & cheese , pollo, patate dolci e fagiolini, si passa alla cucina portoricana della chef Lexis (@cheflexis), arrivando poi alla cucina tradizionale del sud della chef Sandra (@black_eyed_peas_collard_greens), mentre lo chef Cornel (@cornelscatering) ci racconterà il cibo caraibico a base di verdure.

 

Hot Bread Kitchen, partner del Refettorio Harlem nell’iniziativa pasti per la comunità è un’organizzazione senza scopo di lucro che crea opportunità economiche e sociali per donne, immigrati e persone di colore a New York, promuovendo il loro inserimento all’interno dell’industria alimentare e sostenendo la valorizzazione di giovani laureati per la ripresa delle piccole imprese durante la pandemia.  Collaborazione e cooperazione al fine di costruire una forte rete di sicurezza sociale con altre organizzazioni sono tra i valori portanti del Refettorio Harlem. Allo stesso modo, il collettivo di chef di Hot Bread Kitchen è un gruppo di giovani e talentuosi imprenditori convinti che solo unendo le forze si possa fare davvero la differenza. Il collettivo è formato da diverse imprese commerciali costituite da minoranze e donne con sede ad Harlem che producono una varietà diversificata di cibo. Questa collaborazione offre al Collettivo di Hot Bread Kitchen l’opportunità di sostenere economicamente le proprie attività contribuendo, al tempo stesso, al sostentamento della comunità.

Mentre la pandemia continua a compromettere la stabilità economica e la sicurezza alimentare di oltre 1,5 milioni di newyorkesi con famiglie e bambini, grazie all’iniziativa ‘pasti per la comunità’ supportata dal collettivo di chef di Hot Bread Kitchen in partnership con il Refettorio Harlem le persone possono contare su 600 pasti preparati ogni settimana che vengono poi distribuiti in tutta Harlem da oltre sei diverse organizzazioni comunitarie. Queste svolgono un ruolo essenziale nell’aiutare a definire il bisogno di assistenza e nel garantire che i pasti siano distribuiti in modo da rispettare le misure precauzionali richieste dal COVID19.