Food for Soul utilizza cookie solo se strettamente necessari al corretto funzionamento del sito internet, per migliorare la tua esperienza di navigazione e abilitare o facilitare la comunicazione sui dispositivi elettronici. Per saperne di più puoi leggere la nostra Cookie Policy
Incontra il team
Da più di 20 anni alla guida del rinomato ristorante tre stelle Michelin Osteria Francescana, e grazie alla sua energia innovativa e sensibilità sociale, lo chef Massimo Bottura è considerato una delle figure culinarie più creative al mondo. Sin dal 2015, Massimo ha deciso di dedicare le sue energie alla lotta contro lo spreco alimentare, tramite la fondazione di Food for Soul e la creazione di numerosi progetti comunitari.
Insieme a Massimo, Lara ha contribuito a lanciare il progetto Food for Soul per ridefinire il ruolo delle mense comunitarie tradizionali. La sua grande passione per l’arte contemporanea e la sua convinzione nel ruolo dell’arte come portatrice di cambiamento e ispirazione sono stati elementi fondamentali nel definire l’approccio e la missione dell’organizzazione. Da oltre 20 anni è parte integrante del team dell’ Osteria Francescana, per cui cura principalmente marketing e comunicazione. Come Presidentessa di Food for Soul, continua a dedicare la sua energia e le sue idee per raggiungere sempre più comunità e coinvolgere professionisti da tutto il mondo nella missione dell’organizzazione.
Food for Soul è costituita da due soggetti giuridici – Food for Soul e Food for Soul, Inc – così da agevolare lo sviluppo delle partnership e dei nostri progetti in giro per il mondo. La sede centrale di Food for Soul Onlus si trova a Modena, in Italia, l’ufficio Food for Soul, Inc si trova invece a New York, negli Stati Uniti.
Vuoi aiutarci a create un mondo più inclusivo dove il cibo non viene sprecato e le comunità sono più resilienti?
Dona