Food for Soul utilizza cookie solo se strettamente necessari al corretto funzionamento del sito internet, per migliorare la tua esperienza di navigazione e abilitare o facilitare la comunicazione sui dispositivi elettronici. Per saperne di più puoi leggere la nostra Cookie Policy
Refettorio Made in Cloister
Piazza Enrico de Nicola, 48 80139 Napoli, Italia
Visualizza con Google Maps
Il Refettorio Made in Cloister apre a dicembre 2018, grazie alla collaborazione tra Food for Soul e Fondazione Made in Cloister, con lo scopo di offrire accoglienza attorno a un pasto nutriente a individui e famiglie della comunità locale in situazioni di vulnerabilità sociale e isolamento.
Il progetto prende vita nei meravigliosi spazi dell’ex-convento di Santa Caterina a Formiello, chiesa del sedicesimo secolo trasformata in un centro d’arte, cultura e creatività, e si colloca in un quartiere di grande valore storico: per secoli, infatti, Porta Capuana è stata una delle principali porte d’accesso alla città, che dava il benvenuto a tutti i visitatori e i viandanti. Lo spazio è gestito dalla Fondazione Made in Cloister, la cui missione è quella di attivare processi di sviluppo sostenibile nell’area, attraverso l’utilizzo di diverse forme d’arte, artigianato e gastronomia.
Credits: Riccardo Piccirillo
Credits: Riccardo Piccirillo
Credits: Riccardo Piccirillo
Credits: Riccardo Piccirillo
In linea con l’idea che combina etica ed estetica, l’artista italiano Mimmo Paladino ha voluto contribuire ideando tre tavoli in legno e piatti in ceramica, realizzati poi da artigiani locali, con l’obiettivo di ispirare solidarietà e spirito comunitario.
Ogni lunedì sera, un team di volontari, tra cui i giovani studenti dell’istituto Isabella d’Este Caracciolo, accolgono gli ospiti per cena. Chef napoletani e campani sono chiamati a cucinare un menù di tre portate, utilizzando come materie prime le eccedenze alimentari donate da Carrefour. La loro esperienza e la loro creatività diventano uno strumento efficace per rivelare il valore del cibo, in tutte le sue parti e le fasi della sua vita.
Offrendo un pasto sano all’interno di uno spazio accogliente e aperto a tutta la comunità, il Refettorio Made in Cloister vogliono celebrare il potenziale artistico, culturale e gastronomico di Porta Capuana, diventando al tempo stesso un esempio di cambiamento e resilienza.
Storie e Testimonials
Vuoi aiutarci a create un mondo più inclusivo dove il cibo non viene sprecato e le comunità sono più resilienti?
Dona