Un cambio di look per Food for Soul

Hai notato? Food for Soul ha cambiato aspetto ed ha un nuovo sito web.

ffs_web-showcase

Con la primavera arriva il cambiamento e noi di Food for Soul siamo pronti ad accoglierlo. Grazie alla collaborazione con Bunker, uno studio indipendente di visual design con sede a Modena, abbiamo deciso di rivoluzionare il nostro sito web e aggiornare la nostra identità visiva.

La prima cosa è stata il logo: Utilizzando colori più sgargianti e meno linee, Bunker ha compreso il nostro bisogno di comunicare quanto siamo cambiati e cresciuti negli ultimi due anni. Siamo ora molto più realistici riguardo alle sfide che dobbiamo affrontare, ma anche più determinati a cogliere le opportunità che ci vengono incontro. Lavorando con diversi partner e imparando dai nostri errori, stiamo migliorando i nostri progetti rendendoli più inclusivi e sostenibili. Il font, gentilmente donato da Cast, un gruppo di designer italiani, ha aggiunto un tocco unico.

La scelta di rivedere la nostra identità visiva è stata dettata dal desiderio di essere più accessibili e comunicare il lavoro che facciamo più efficacemente. Sul nuovo sito web, progettato e realizzato da Bunker, puoi ora trovare informazioni riguardo alla missione, ai nostri principi chiave e all’impatto che il nostro lavoro sta avendo. Puoi inoltre trovare informazioni su come partecipare ai progetti. Se vuoi diventare volontario o se sei interessato a diventare il prossimo Partner Operativo, qui puoi trovare le informazioni che ti servono.

Avrai anche notato che abbiamo introdotto una serie di nuovi contenuti, tra cui la sezione News e Storie. Attraverso questo spazio vogliamo condividere novità riguardo ai Refettori e i Social Tables, parlare di idee che ci inspirano e comunicare le storie dietro i progetti. Speriamo che così saremo in grado di creare uno spazio virtuale dove la nostra comunità di partner, volontari, sponsor, artisti e chef possa crescere e sentirsi parte di un movimento globale. 

 

Il nuovo sito web vanta un design pulito e un look fresco e intuitivo. Le pagine sono più semplici da trovare, che tu sia alla scrivania o in viaggio e per condividere i contenuti basta utilizzare le iconee dei social media all’inizio di ogni pagina. Sole Serif e Arzachel, gli stessi font utilizzati per il logo, sono stati sviluppati da Luciano Perondi e Riccardo Olocco. Rendono il contenuto più accessibile e facile da leggere, dando alle pagine un look più leggero. 

Il 2018 sembra già fantastico per noi, ed è solo l’inizio!