Diventa Coordinatore dei Social Tables Ghirlandina

Insieme alla Fondazione Auxilium, nostro partner operativo a Modena, stiamo cercando un Coordinatore per i Social Tables Ghirlandina. La figura si occuperà di seguire le operazioni del progetto e di consolidarne e ampliarne le attività.

IMG_9933

Contesto lavorativo:

Azienda: Fondazione Auxilium
Disponibilità: Part-time
Contratto: Tempo determinato
Sede di lavoro: Modena
Referente: Lorenzo Selmi, Presidente Fondazione Auxilium

Organizzazione

Fondazione Auxilium: Gestore della Mensa Ghirlandina. Delle altre strutture di cui è proprietaria sono in funzione ad oggi: la “Casa per Ferie” Tabor di Gaiato di Pavullo e la “Casa per Ferie” San Giuseppe a Pinarella di Cervia. Di prossima apertura nuova Mensa Ghirlandina 2.0 presso ex Cinema Cavour a Modena e Casa Ospitalità Villa Immacolata a Fiumalbo (MO).

Progetto

Social Tables Ghirlandina: il progetto

I Social Tables Ghirlandina nascono a dicembre 2016 da una partnership tra Fondazione Auxilium, ente diocesano  impegnato da sempre in progetti verso le fasce sociali deboli con particolare attenzione all’ospitalità e alla ristorazione, e Food for Soul, associazione no-profit fondata dallo chef Massimo Bottura per combattere lo spreco alimentare e promuovere l’inclusione sociale. Nell’ottica di un interesse comune, le due parti hanno unito le forze per costruire un progetto che promuova le sinergie delle realtà presenti sul territorio e si rivolga ai bisognosi della città, così come all’intera comunità.

La Mensa Ghirlandina

Situata in Via Leodoino 9, nel centro storico di Modena, la Mensa self-service Ghirlandina offre un servizio di ristorazione a pagamento durante l’ora di pranzo, dal lunedì al sabato. Sin dalla sua apertura, la Fondazione Auxilium è impegnata nella gestione degli spazi e del servizio della stessa. In una delle sale della mensa, l’ex cappella della famiglia Bentivoglio, Food for Soul e Fondazione Auxilium hanno visto il potenziale per accogliere un ulteriore progetto comunitario. Da dicembre 2016, i Social Tables permettono di aprire le porte della mensa ogni lunedì sera alle persone in difficoltà e in condizioni di disagio sociale segnalati dalla Curia e dalla Caritas di Modena e offrire loro un pasto caldo, nutriente e salutare. Ma l’obiettivo dell’apertura serale della mensa non si limita al solo approvvigionamento del pasto: vuole piuttosto offrire un’occasione di convivialità e di ritrovo per tutti gli ospiti, affinché si crei una comunità di riferimento che includa anche i volontari, gli operatori Auxilium e gli chef.

Mansioni e obiettivi della figura

  • Seguire le operazioni del progetto Social Tables in modo di consolidare il servizio del lunedì sera, tra cui:
    -gestione del recupero delle eccedenze alimentari del Mercato Albinelli;
    -gestione del recupero delle eccedenze alimentari e delle donazioni da altri fornitori;
    -supporto alla gestione dei turni volontari;
    -gestione del calendario degli chef ospiti;
    -sviluppo e gestione di laboratori di formazione per volontari;
    -gestione dei rapporti con gli enti di assistenza sociale del territorio;
    -interfaccia con gli operatori della mensa Ghirlandina.

  • Sviluppare attività collaterali che permettano la crescita e lo sviluppo del progetto a partire dalle potenzialità dello stesso, per esempio:
    -ampliamento della rete di produttori, fornitori e distributori alimentari per un maggior recupero delle eccedenze;
    -strutturazione di campagne mirate per il maggior coinvolgimento degli chef;
    -strutturazione di campagne mirate per l’ampliamento del bacino dei volontari;
    -sviluppo di progetti e organizzazione di attività collaterali a favore della sostenibilità del progetto.

Requisiti richiesti:

  • Spiccata sensibilità alle problematiche legate alla vulnerabilità sociale;
  • Consolidate capacità di coordinamento e gestione di gruppi;
  • Ottime capacità relazionali;
  • Disposizione a lavorare in un ambiente dinamico;
  • Ottime capacità di problem solving;
  • Ottime capacità di interfacciarsi con diversi enti, attori e utenze;
  • Conoscenza o interesse a sviluppare una conoscenza del territorio modenese.


Inviare CV in PDF e una lettera motivazionale a: info@foodforsoul.it entro il 20 ottobre 2018.